Skip to content


Cambiare rotta si può e si deve!

COMUNICATO STAMPA

Cambiare rotta si può e si deve

Con il voto di 28 milioni di persone ai referendum di giugno, i cittadini italiani hanno chiaramente indicato alla politica la direzione da prendere:

– rispetto giuridico dei quesiti, ancora da attuare, da parte delle istituzioni nazionali e locali;
– inversione di rotta rispetto al neoliberismo, per una nuova stagione di tutela dei beni comuni che non possono soggiacere ai voleri delle agenzie di rating e della speculazione finanziaria;
– espansione e non restrizione delle garanzie democratiche e di partecipazione dei cittadini nelle istituzioni pubbliche.

Nel percorso che ha portato ai referendum, il Forum Italiano dei Movimenti per l’Acqua ha avuto come compagni di strada moltissime associazioni e realta’ di base del mondo ambientalista, cattolico, del volontariato, di sinistra e del sindacato, e anche enti locali e qualche forza politica. Realta’ diverse, che si sono unite perche’ diventate consapevoli della necessita’ di porre un freno alla rapina dei beni comuni e dei servizi pubblici, a partire dall’acqua.

Questo lungo periodo di regressione economica, in larga misura, non è imputabile all’economia reale del Continued…

Posted in GENERAL.


Incontro di autoformazione: la tariffa.

Severo Lutrario

L’intervento di Severo, durante l’incontro di autoformazione per capire meglio la composizione delòlla tariffa della boletta del SII, a Perugia, Severo Lutrario, Attac italia, Comitato di Frosinone del Forum dei Movimenti dell’Acqua, ha illustrato come si compone la Tarriffa delle bolette e le loro modalità di lotta nell’ATO 5 del Lazio , gestito da ACEA SPA.

Posted in ACQUA SALUTE E AMBIENTE, INCONTRI, INIZIATIVE, MATERIALE.


Il Comune di Marsciano approva OdG per l’acqua pubblica

CS_Odg AcquaBeneComune Marsciano_20110722

Posted in MODIFICHE DEGLI STATUTI COMUNALI IN UMBRIA.


Lettera aperta del Comitato Umbro Acqua Pubblica alle Assemblee di ATI dell’Umbria.

All’Assemblea di Ambiti Territoriali Integrati 1 e 2 dell’Umbria

Ai Sindaci dei Comuni degli ATI 1 e 2 dell’Umbria

Lettera aperta del Comitato Umbro Acqua Pubblica

Con la presente le cittadine e i cittadini dei Comuni ricadenti in questi Ambiti Territoriali intendono rappresentare quanto segue:

da tempo il Comitato Umbro Acqua Pubblica stà portando avanti nel territorio un percorso di riconoscimento del diritto umano all’acqua oggi compromesso da una gestione privata del servizio idrico integrato. Una gestione che ha portano ad aumenti spropositati delle tariffe (vedi anche l’ultima stangata del deposito cauzionale che va a danneggiare proprio le fasce di popolazione più deboli), Continued…

Posted in INIZIATIVE, MATERIALE.


resoconto riunione comitato umbro del 22/6/2011

Continued…

Posted in COMITATO REFERENDARIO UMBRO, INCONTRI.


Vittoria referendum! ora subito riduzione delle tariffe e modifiche degli statuti!

Lo straordinario risultato dei referendum dimostra la forte volontà della popolazione di riappropriarsi dei beni comuni, di rivendicare i diritti umani  fondamentali nei confronti di un sistema di vita come quello attuale basato sulla mercificazione e l’unica legge del profitto!  Sull’acqua le donne e gli uomini di questo paese hanno deciso no alla privatizzazione e per una gestione pubblica e partecipata.

Anche in Umbria è stato raggiunto il quorum regionale con punte di partecipazione al voto che in alcuni comuni hanno raggiunto anche il 70% e con una percentuale di si che ha superato il 95%! Continued…

Posted in COMITATO REFERENDARIO UMBRO, GENERAL, MATERIALE.


PIOVONO AFFLUENZE

Piovono affluenze…. Quorum a portata di mano in Umbria e in Italia!

Ore 22.

I dati dell’afflusso alla chiusura dei seggi dell’Umbria spingono verso il quorum gia raggiunto in qualche sezioni e comuni.

Umbertide intorno al 60%, Terni al 41,64% in alcune sezioni al 50%, Marsciano al 45%, Magione al 40%, Narni 43%, Orvieto 45,03%, citta di castello 43%.

A Perugia l’affluenza alle urne si attesta oltre le 45% con punte fino al 57% degli aventi diritti che hanno gia espresso il loro diritto a decidere sul loro futuro.

Il popolo italiano sta ad un passo da riprendersi la possibilità di un futuro… dove l’acqua puo essere un bene comune posto al di fuori del mercato.

Un grande segnale per il mondo intero di cui potranno andare orgogliose le generazioni future.

 

 

Posted in ACQUA SALUTE E AMBIENTE, COMITATO REFERENDARIO UMBRO, GENERAL.


SEDE COMITATO UMBRO ACQUA 2 SI A PERUGIA

Via del lavoro 29

Sede del Comitato Referendario ACQUA 2 SI

 

Si insedia alle 17 di sabato 11 fino a lunedi 13 sera la sede del Comitato
Promotore Umbro 2 SI PER L’ACQUA BENE COMUNE in via del lavoro 29, a
Perugia, telefono e fax 075 5057404, per seguire e coordinare le
operazioni durante il voto referendaria di domenica e lunedi 12 e 13
giugno.

 

 

 

 

Posted in ACQUA SALUTE E AMBIENTE, COMITATO REFERENDARIO UMBRO, GENERAL, INIZIATIVE.


rappresentanti di lista


Nel link di seguito l’elenco dei seggi assegnati ai rappresentanti di lista del comune di Perugia per il quesito 1 e 2.
scorrete le pagine del file pdf e troverete anche l’elenco in ordine alfabetico.
designazioni comune perugia quesito 1

e elenco dei seggi elettorali del comune di Perugia
seggi

Posted in REFERENDUM REFERENTI LOCALI.


ULTIMI APPUNTAMENTI DELLA CAMPAGNA ELETTORALE PER I REFERENDUM DEL 12 E 13 GIUGNO

FESTA DI CHIUSURA A PERUGIA IL 9 GIUGNO,
ore 20-24, Piazza IV Novembre,
Comizio regionale di chiusura della campagna referendaria dei comitati 2 SI PER L’ACQUA BENE COMUNE e VOTI SI PER FERMARE IL NUCLEARE; seguirà concerto del gruppo RECCOREGGAE, delle danze del gruppo AFRODANCE e a chiudere il gruppo NATE AND THE DAGOS con Jessica .

Nell’iniziativa nazionale “1000 PIAZZE PER I REFERENDUM!” anche in Umbria, i Comitati 2 SI PER L’ACQUA BENE COMUNE e VOTA Sì PER FERMARE IL NUCLEARE si apprestano a festeggiare in una maniera spumeggiante la data del voto del 12 e 13 giugno prossimi.

Di seguito gli appuntamenti dei due Comitati per il 9 e 10 giugno:

9 Giugno:

TERNI ore ore 18 e 30 Happening contro il nucleare in Piazza della Repubblica; ore 19,30 Cin cin per l’Acqua Pubblica in Largo Villa Glori. Iniziative organizzate dai Comitati insieme alla Rete Terni Donne

DUE SANTI Fraz. di Todi ore 21,00 proiezione del film WATER MAKES MONEY e dibattito sul referendum.

GUBBIO festa in piazza.

10 Giugno:

MAGIONE dalle 19: 30 Assemblea pubblica al Cinema Carpine seguita da buffet gratuito

e musica dal vivo fino alla mezzanotte.

MARSCIANO in serata festa in piazza del Comune.

BASTIA UMBRA sbiciclettata di notte. Appuntamento ore 17,00 al semaforo di mezzomiglio.

AMELIA ore 18,00 performance artistica presso il Chiostro Boccarini e dibattito.

SPOLETO dalle ore 18,00 alle ore 20,00 concerto per il referendum in Piazza Garibaldi

TERNI ore 21,00 festa di chiusura della campagna referendaria ore 21,00 in Piazza Europa

Banchetti informativi a Perugia:

9 giugno a San Sisto e Ponte San Giovanni

Continuano inoltre le carovane sonore in tutta la regione con interventi su frazioni e centri storici umbri.

Posted in ACQUA SALUTE E AMBIENTE, COMITATO REFERENDARIO UMBRO, INIZIATIVE.