Skip to content


locandina “2 si per l’acqua bene comune”

Posted in MATERIALE.


Proiezioni del documentario “Water Makes Money” 22 e 29 aprile, 6 maggio


(L’Acqua Fa Soldi) – Come le multinazionali trasformano l’Acqua pubblica in Soldi

San Terenziano – Venerdì, 22 Aprile 2011 – ALLE ORE 21
Sala della Delegazione comunale

Bastardo -Venerdì, 29 Aprile 2011 – ALLE ORE 21
Centro Sociale per Anziani San Gaspare ,Via San Felice

Ponte di Ferro – Venerdì, 6 Maggio 2011 – ALLE ORE 21 presso “Il dirigibile”

Posted in INIZIATIVE.


prossima riunione del comitato regionale

Riunione mercoledi prossimo 20 aprile, ALLE ORE 18, in Via della Viola 1, a Perugia per l’ORGANIZZAZIONE PRATICA della campagna referendaria del Comitato Umbro ”2SI per l’Acqua Bene Comune” che ci vedrà impegnati fino al voto
del 12 e 13 GIUGNO.
odg
-stato della campagna referendaria
– materiale da stampare e costi
-mobilitazione regionale e referenti territoriali
-prossime iniziative (cena per finanziamento, banchetti, feste, etc etc)
-materiale per banchetti (bandiere spillette) sono a disposizione per chi li
vuole prendere per autofinanziamento campagna

Oltre che assicurare la massima partecipazione, chiediamo a tutti di
portare idee, appuntamenti, programmi d’iniziative, tanto impegno e
tutto quello che possiamo attivare e mettere in azioni per contrastare
il blocco dell’informazione in atto al proposito dei referendum.

Posted in INCONTRI.


Mozione del Consiglio Comunale di Corciano su ristrutturazione Umbra Acque.

Continued…

Posted in MODIFICHE DEGLI STATUTI COMUNALI IN UMBRIA.


Sala del Carpine piena ieri a Magione per la proiezione del film “Water Makes Money”!

Il documentario denuncia i meccanismi adottati da Veolia e GdF Suez, le due principali multinazionali dell’acqua nel mondo, per ottenere grandi profitti nella gestione dei servizi idrici.
“Non pensavo che dietro l’acqua ci fosse questo enorme giro d’affari”, sono stati i commenti delle persone che hanno potuto vedere come il problema dell’acqua oggi ha una dimensione globale e come in Europa grandi comuni come Parigi e Monaco hanno mandato via i privati e si sono riappropriati della risorsa tornando ad una gestione pubblica e partecipata del servizio idrico.
Anche in Italia il movimento dei cittadini a favore della ripubblicizzazione dell’acqua sta crescendo. Ieri a magione si è dato inizio alla campagna referendaria “2 Si per l’acqua bene comune”, la grande mobilitazione dal basso che vedrà cittadine e cittadini italiani al voto il 12 e 13 giugno per i due referendum sull’acqua, il primo per abrogare la normativa che privatizza il servizio idrico e il secondo per togliere il profitto ai privati nella gestione del servizio idrico. Molte persone hanno lasciato i loro indirizzi e.mail per collaborare nei prossimi mesi alla diffusione dei referendum. Tutti coloro che vogliono dare una mano possono contattare per l’area di Magione e dintorni Massimiliano Cofani (massicofani@alice.it ) e Michele Panico ( michele.panico@gmail.com ).

Posted in INIZIATIVE.


“2 Sì per l’acqua bene comune” – Città della Pieve

L’acqua non è una merce ma un bene vitale comune per tutti i cittadini
Venerdì 1 Aprile a Palazzo Corgna, Città della Pieve, si è svolta la prima Assemblea pubblica del comitato referendario “2 Sì per l’Acqua Bene Comune” – Città della Pieve, Continued…

Posted in COMITATO REFERENDARIO UMBRO, INCONTRI.


Acqua: ripubblicizzare si può! Foligno 15 aprile ore 17,00- Palazzo Comunale, sala della Corte

CONFERENZA PUBBLICA
“Acqua: la gestione pubblica partecipata pubblica partecipata è possibile”
partecipa il Prof. Alberto Lucarelli
con il patrocinio del Comune di Foligno
Palazzo Comunale Sala della Corte, – 15 aprile 2011, ore 17
Prof. Alberto Lucarelli
Ordinario di Diritto Pubblico, Università di Napoli Federico II, membro del gruppo giuridico del forum nazionale dei Movimenti per l’acqua, sostenitore della legge d iniziativa popolare per la ripubblicizzazione dell’acqua, presentata in Parlamento da 430.000 cittadini (di cui circa 5.000 umbri) e tra gli estensori dei referendum del 12 e 13 giugno 2011contro la privatizzazione dell acqua, presentati da 1,5 milioni di cittadini (di cui 15000 umbri)
Comitato referendario di FOLIGNO

Posted in MODIFICHE DEGLI STATUTI COMUNALI IN UMBRIA.


“Water Makes Money” a Magione

wmm magioneIl film “ WATER MAKES MONEY MONEY” riflette sulle conseguenze
” spesso nefaste della privatizzazione dell’acqua, un bene sul quale ingiustamente c’è chi specula e vuole speculare. Ovvero quando l’acqua, purtroppo, diventa un business. Continued…

Posted in INIZIATIVE.



RACCONTANO DI UN PASSATO GLORIOSO Continued…

Posted in INIZIATIVE.


Assemblea di Costituzione Comitato “2 Si per l’Acqua bene Comune” Città della Pieve


venerdi 1 aprile 2011 – ore 21,00 Palazzo Corgna – Sala delle Muse

Posted in INIZIATIVE.