Skip to content


Manifestazione 20 marzo: video e comunicato ATTAC

 

http://www.ilmegafonoquotidiano.it/video/20-marzo-fuori-lacqua-dal-mercato-immagini-e-interviste-dal-corteo-la-ripubblicizzazione-della

http://rossocontroinfo.blogspot.com/2010/03/roma-2032010-200000-in-piazza-per.html
200000 PERSONE SONO SCESE IN PIAZZA IL  20 MARZO

a Roma per manifestare contro la privatizzazione dell’acqua, per i beni comuni, il clima e la democrazia partecipativa.

Non è stata la manifestazione dei partiti, peraltro presenti in modo marginale al corteo, ma la manifestazione di  donne e uomini che vogliono  rivendicare il  diritto di decidere sull’acqua, sul futuro dei loro territori, sui beni comuni naturali e sociali.

Una tappa importante della battaglia per la  riappropriazione sociale, contro la logica della mercificazione della vita, che ATTAC Italia da sempre porta avanti, e che proseguirà, a livello locale, per ottenere la modifica degli statuti comunali per dichiarare l’acqua servizio privo di rilevanza economica, e a livello nazionale, raccogliendo le firme per i referendum abrogativi delle norme che privatizzazno l’acqua

Ed è solo l’inizio!

Contro la crisi riappropriamoci di ciò che ci appartiene!

ATTAC ITALIA

Posted in INIZIATIVE, video.


I Comuni di GUBBIO e di FOLIGNO aderiscono alla manifestazione del 20 marzo

I Comuni di Gubbio e di Foligno aderiscono alla manifestazione nazionale, per la ripubblicizzazione dell’acqua, per i beni comuni, per il clima e per la democrazia partecipativa,   organizzata dal forum dei movimenti per l’acqua del 20 marzo 2010 e parteciperanno alla stessa con i loro gonfaloni.

Ci auguriamo che questo sia un passo nell’impegno di questi enti locali per tornare ad una gestione pubblica e partecipata del servizio idrico, cioè ad una gestione attraverso azienda speciale con la partecipazione di cittadinii e lavoratori.

Il 31-12-2011,per effetto del decreto Ronchi decadono gli affidamenti in house (VUS Foligno) e gli affidamenti con gara solo per la quota privata (Umbra Acque SPA), sarà necessario quindi che questi comuni comincino a programmare la ripubblicizzazione del servizio idrico, nell’interesse deii cittadini e dei lavoratori dei servizi.   

 

Posted in Senza categoria.


CONFERENZA STAMPA

Mercoledì 17 marzo – ore 10,30 – Casa dell’Associazionismo via della Viola – Perugia Continued…

Posted in Senza categoria.


SABATO 20 MARZO – ORE 14,30 – MANIFESTAZIONE NAZIONALE – TUTTI A ROMA!!!

MANIFESTAZIONE NAZIONALE 
    SABATO 20 MARZO ORE 14,30   ROMA  PIAZZA DELLA REPUBBLICA 
     http://www.acquabenecomune.org

PULMAN IN PARTENZA DA PERUGIA, P.ZZALE BOVE ORE 9,30 E DA BOSCHETTO ore 10,00 (con fermata a Foligno ore 10,30, Spoleto ore 10,45) PRENOTARE AL 075.5069838 DALLE ORE 9,00 ALLE 12,00, AL  3337826433, ANCHE SMS LASCIANDO IL NOMINATIVO, O VIA MAIL AL SEGUENTE INDIRIZZO acquapubblicapg@gmail.com

ascolta lo spot radio

            http://www.acquabenecomune.org/spip.php?article7280

  Continued…

Posted in INCONTRI.


Resoconto Assemblea dei Comitati Umbri in Lotta per i Beni Comuni

Erano presenti, oltre a singoli cittadini,  il Comitato Umbro Acqua Pubblica, Mountain Wilderness, Comitato Don Chisciotte, Comitato contro l’acquedotto Scheggino Pentima,  G. Vantaggi – medico per l’ambiente, Comitato per la tutela della Conca Eugubina, Circolo Legambiente di Perugia, InceneritoriZero Umbria, Comitato Tutela Rio Fergia, Circolo Primomaggio, Federconsumatori Perugia, ACU Umbria, ATTAC PG.

Continued…

Posted in Senza categoria.


Assemblea Regionale dei Comitati Umbri in Lotta per i Beni Comuni

Sabato 13 marzo ore 14,30 – Perugia Via della Viola 1

Al Forum di  Ferentillo e alla Carovana a  Perugia  ci siamo incontrati per
parlare delle lotte nei nostri territori, per difenderli dalla rapina e
privatizzazione dell’acqua, dal malaffare dei rifiuti, dall’avvelenamento da
inceneritori e cementifici (cancrovalorizzatori), dall’inquinamento degli
allevamenti intensivi di maiali, dalla speculazione della green economy sull’
eolico e sul Nera, dalla cementificazione delle città e dagli ecomostri, dalla
negazione dei diritti fondamentali (scuola, trasporti, istruzione, salute).
Ad oggi le politiche della Regione e dei Comuni non hanno dato segno di
invertire la rotta e continuano a perseguire lo scempio dei territori e dei
diritti a favore di pochi interessi privati.
Ritroviamoci tutti in assemblea per costruire insieme un percorso che vada
verso l’ipotesi di un Secondo Forum Umbro e/o altre iniziative di lotta per i
beni comuni.

Forum Umbro dei Movimenti in Lotta per i Beni Comuni

Posted in Senza categoria.


Report Assemblea Comitato Regionale Referendario “ACQUA PUBBLICA SI”

  Erano presenti all’assemblea indetta dal Comitato Umbro Acqua Pubblica,
Attac-PG, FP- CGIL, COBAS, Federconsumatori, ACU, Unione Nazionale Consumatori, Movimento Difesa Consumatori, Cittadinanza Attiva, Infarmazona,  ARCI-PG,  comitato 5/12 (popolo viola), Circolo 1°Maggio, Comune di Gubbio, La Tramontana, Movimento Perugia Civica, Sinistra Critica, IDV, Sinistra Ecologia e Libertà e il partito della Rifondazione Comunista.
   Inoltre hanno comunicato la loro adesione anche se impossibilitati ad
essere presenti  Mountain Wilderness Umbria, RdB, Movimento Umbria 5 Stelle e Perugia 5 Stelle.

Continued…

Posted in Senza categoria.


Il Comitato Pro Acqua di Gualdo Tadino scrive al COVIRI

Gualdo Tadino, 04 Febbraio 2010

Spett.le

Comissione per la Vigilanza sull’uso delle risorse idriche

c.a.: Dr. Sergio Cristofanelli

 

OGGETTO: AUMENTI TARIFFARI ATO Umbria 1 e rapporto tra Autorità d’Ambito e Gestore Umbra Acque S.p.A.

Continued…

Posted in Senza categoria.


Assemblea di costituzione del Comitato Umbro per il Referendum

VENERDI 5 MARZO ORE 16,00 

PERUGIA P.ZZA ITALIA P.ZZO DELLA REGIONE SALA DELLA PARTECIPAZIONE 

Fuori l’acqua dal mercato! Fuori i profitti dall’acqua!

Il Forum Italiano dei Movimenti per l’Acqua insieme a numerose realtà sociali e culturali promuove tre referendum abrogativi delle norme che hanno privatizzato l’acqua (Guarda il costituendo Comitato Promotore) per rendere possibile qui ed ora la gestione pubblica di questo bene comune.

Dopo la chiara  tendenza alla privatizzazione e svendita del servizio idrico e delle risorse, da parte del Comuni dell’Umbria (tranne Gubbio, Spoleto, Narni, Orvieto, Nocera Umbra) e della Regione Umbria (vedi  concessioni all’imbottigliamento), Il Comitato Umbro Acqua Pubblica rilancia la battaglia contro la privatizzazione dell’acqua invitando tutte e tutti,  le realtà associative, le forze politiche,  all’assemblea di Costituzione del Comitato Umbro per il Referendum.
Leggi la relazione introduttiva ai quesiti referendari

 Quesito referendario n. 1 : "volete voi che sia abrogato l’art.23 bis L. 133/08 così come modificato dall’art. 15 L. 166/09. Leggi tutto

 Quesito referendario n. 2 : "volete voi che sia abrogato l’art. 150 del D.lgs 152/06 (c.d. Decreto Ambientale). Leggi tutto

 Quesito referendario n. 3 : "volete voi che sia abrogato l’art. 154 del D.lgs 152/06 (c.d. Decreto Ambientale). Leggi tutto

Comitato Umbro ACQUA PUBBLICA    

Posted in INIZIATIVE.


A PERUGIA L’ACQUA E’ VENDUTA!

L’8 febbraio u.s. si è svolto il Consiglio Comunale per deliberare la proposta
d´iniziativa popolare contro la privatizzazione dell´acqua con un aula
stracolma di cittadini, rimasti composti e pazienti ad assistere alla
discussione  fino a tardissima ora (qualcuno è dovuto scappare via perché
chiudeva il minimetrò, tanto per citare anche l´efficienza del servizio dei
trasporti in Umbria).

guarda le foto
Consiglio Comunale PG 8.2.10


La proposta dei cittadini prevedeva di inserire sullo statuto comunale 4
punti:

Continued…

Posted in MODIFICHE DEGLI STATUTI COMUNALI IN UMBRIA.