Skip to content


Rio Fergia: ecco com’è andato il Consiglio Regionale dell’Umbria del 3 luglio

Si sono illusi ieri, una parte dei cittadini di Boschetto che hanno creduto
che la destra potesse votare un’ordine del giorno che appoggiava i
movimenti dell’acqua, quindi contro la privatizzazione dell’acqua e
contro la concessione dell’acqua del Rio Fergia, alla Idrea/Rocchetta.
Avevano promesso all’assemblea pubblica del 24 giugno, davanti a tutti i
cittadini di Boschetto, di votare a favore della mozione che il Consigliere
Regionale di RC Lupini si era impegnato a presentare al Consiglio Regionale
di ieri (martedì 3 luglio). La proposta di Lupini si è trasformata in un
ordine del giorno presentato da Verdi, Rifondazione Comunista, Comunisti
Italiani e Sdi, in cui si chiedeva al Consiglio di impegnare la Giunta
Regionale a ritirare la determina dirigenziale del 25/5/2007 che avvia i
lavori di concessione dell’acqua. Continued…

Posted in COMITATO TUTELA RIO FERGIA.


La Carovana dell’acqua pubblica arriva in Umbria!

Sabato 30 giugno alle ore 11:00 arriverà a Perugia in Piazza Partigiani la Carovana dell'acqua pubblica, partita dalla Valle d'Aosta e diretta a Roma per raccogliere le firme dei cittadini di tutta Italia per presentare in Parlamento la legge di iniziativa popolare sulla ripubblicizzazione dell'acqua.

Qui potete scaricare il volantino con il programma della manifestazione.

Partecipate numerosi come al solito, vi aspettiamo! 

Posted in INCONTRI, INIZIATIVE, MATERIALE.


DOMENICA 24 GIUGNO ASSEMBLEA PUBBLICA A BOSCHETTO

 ANCORA UNA VOLTA, LE RICHIESTE DEI COMITATI DI CITTADINI CHE TUTELANO I TERRITORI IN CUI VIVONO, VENGONO IGNORATE PER FAR POSTO ALLE MULTINAZIONALI!!! 

Dopo la scandalosa delibera della Giunta Regionale del settembre 2006 n. 1654, la quale stabiliva che, degli 8L/s di acqua destinata alle utenze domestiche del comune di Gualdo Tadino,, 7L/s dovevano essere prelevati da IDREA S.P.A. (coll. Rocchetta), la Regione non si ferma e prosegue con il suo progetto di sottrarre risorse e beni comuni delle popolazioni locali a favore delle multinazionali!

Malgrado l’accordo del 1993 tra la regione Umbria, i comuni di Gualdo Tadino e di Nocera Umbra con il comitato Tutela del Rio Fergia davanti al Prefetto, che limita la captazione del fiume ai soli due comuni al di fuori di qualsiasi altro prelievo;
Malgrado il parere negativo, ultimamente espresso dal comune di Nocera Umbra, ad ogni prelievo o captazione aggiuntive dal bacino idrico della sorgente Boschetto; Continued…

Posted in COMITATO TUTELA RIO FERGIA.


ALLARME RIO FERGIA

Brutte notizie!
ieri abbiamo avuto notizia che a regione UMBRIA ha fatto la determina con quale si autorizza il prelievo al Rio Fergia.
Ieri sera il Comitato Rio Fergia si è riunito e invita tutti a partecipare ad un’assemblea organizzativa , domenica 17 giugno, ore 18,00, a Boschetto (via Flaminia, tra Gualdo Tadino e Nocera Umbra).
CONTRO LA LOGICA NEOLIBERISTA, IL POTERE DELLE MULTINAZIONALI E GLI AMMINISTRATORI CONSENZIENTI
PARTECIPIAMO NUMEROSI!!!

Posted in COMITATO TUTELA RIO FERGIA, INCONTRI.


Riunione Nazionale Comitato Acqua Pubblica – Roma 10 giugno 2007

Ecco il resoconto della riunione nazionale del Comitato Nazionale Acqua Pubblica:

per quanto riguarda il primo punto all'odg, le firme raccolte fino ad ora sono 300.000. Queste dovranno essere ricontrollate dalla segreteria nazionale prima di essere presentate in parlamento, pertanto, ci chiedono di consegnarle a Roma man mano che si certificano. Per quanto ci riguarda, il 10 abbiamo consegnato altre 500 firme e alla fine di questa settimana spediremo un'altro plico, quindi, quelli che le hanno pronte possono contattarci così le spediamo tutte insieme.
> Questo non significa che la campagna è finita, finchè è possibile è consigliabile raccogliere le firme.
Continued…

Posted in MATERIALE.


resoconto riunione del 29 maggio

Erano presenti: Verdi, cobas, attac, circolo primomaggio, Comitato Rifiuti Zero per Pietramelina e singoli cittadini.

– Situazione raccolta firme: in considerazione del fatto che il prossimo 10 giugno ci sarà una riunione del comitato nazionale, faremo un giro di raccolta di quelle già certificate in modo da consegnarle a Roma. Quindi sarebbe necessario che tutti ci facessero pervenire i moduli certificati per quella data. Contattateci, tramite telefono o e-mail.

– Prossimi banchetti di raccolta firme: domenica 3 giugno a Perugia P.zza Piccinino e a Foligno per la Giostra della Quintana ci saranno diversi banchetti in giorni da stabilire (se ce li comunicate li mettiamo nel calendario del sito nazionale).

– carovana del 30: abbiamo fatto una bozza di programma per la carovana del 30 giugno. La carovana dovrebbe arrivare intorno alle 11 a Perugia. L'aspetteremo in piazza Garibaldi, quindi si raggiungerà piazza della Repubblica. Ad aspettare la carovana ci saranno tutti i comitati e le associazioni locali che hanno aderito alla campagna umbra. In particolare abbiamo deciso di dare risalto ai comitati locali in lotta nel nostro territorio, perché il problema del servizio idrico non può essere disgiunto da quello dei rifiuti, dell'energia, dei fiumi, dell'ambiente e servizi pubblici. Parteciperanno sia i comitati con i quali abbiamo condiviso in questi ultimi tempi la campagna e le vertenze, sia i nuovi che si volessero aggiungere. Questo in previsione di una continuazione del lavoro svolto fin'ora sul territorio dopo la campagna. Quindi ogni comitato si presenterà con il suo gruppo di persone, lo striscione, un volantino e ognuno preparerà un'intervento da fare all'arrivo in piazza Italia. Continued…

Posted in INCONTRI.


Riunione Comitato Umbro “acqua pubblica ci metto la firma” 29-5-2007

Il 29 maggio pv, alle ore 21 in via della Via a Perugia, si riunirà il comitato umbro per la legge d'iniziativa popolare "acqua pubblica ci metto la firma". Molte sono le cose da discutere:

– raccolta delle firme: a che punto siamo?

– carovana del 30 giugno: organizzazione eventi;

– iniziativa dei COBAS del 8 giugno;

– festa di fine campagna umbra: dove, come e quando la facciamo?

-dopo la campagna: iniziative e proposte;

e tutto quello di cui vorremmo parlare.

Saluti Elisabetta

Posted in INCONTRI.


E’ tempo d’iniziative!

In queste due ultime settimane siamo abbastanze impegnati….
ecco il "programma": Continued…

Posted in INIZIATIVE.


Intervista ad Alex Zanotelli

Dal blog di Piero Ricca, un'intervista su Serre, i rifiuti in Campania,
la manifestazione del 19 Maggio, il patto di mutuo soccorso, l'acqua
pubblica e la politica, ad Alex Zanotelli.

Seguite il link: http://www.youtube.com/watch?v=DY5lIoKIntU

Posted in MATERIALE.


Morti premature e centrali a carbone

 http://comitatoambientegualdocattaneo.blogspot.com

Redatto e fotocopiato in proprio

Undici centrali termoelettriche a carbone che saranno costruite

in Texas (USA), anche se dotate delle tecnologie più moderne per la limitazione delle emissioni inquinanti, causeranno ogni anno la morte prematura di 177 persone e, complessivamente, alla fine

della loro attività saranno state responsabili di 8.869 decessi. Continued…

Posted in Senza categoria.