Skip to content


Domenica 13 maggio 2007 a Scheggino

manifestazione contro delle scelte inopportuno di prelievo sconsiderato di acqua potabile dal fiume Nera.

La festa è andata abbastanza bene, abbiamo cercato di sensibilizzare l’opinione pubblica, abbiamo raccolto circa 300 firme di sensibilizzazzione e abbiamo compilato n. 2  unici fogli che avevamo della petizione di ripubblicizzazione dell’acqua. Purtroppo non abbiamo foto. Stiamo comunque già organizzando per la prossima che si dovrebbe fare entro il mese di giugno 2007.

Il comitato per la difesa ambientale della Valnerina

Posted in INIZIATIVE.


Sabato prossimo 19 maggio tutti a Napoli- contro una gestione scellerata dei territori – per il riconoscimento della democrazia da basso

Dopo gli ultimi fatti, la manifestazione del 19 a napoli della rete rifiuti zero stà prendendo un’altro tono. non si tratta solo di manifestare contro la costruzione di una discarica in un’oasi naturale del wwf ma anche e soprattutto per il rispetto di cittadini che presidiano pacificamente e democraticamente per proteggere il loro territorio contro i quali è stato mandato esercito e polizia. Il patto di mutuo soccorso si è mobilitato immediatamente con presidi davanti alle prefetture di diverse città e portando fisicamente solidarietà ai cittadini di Serre. Per sabato si stà organizzando una grande manifestazione a Napoli per il rispetto della democrazia dal basso. Continued…

Posted in INIZIATIVE.


appello manifestazione nazionale della rete rifiuti zero – Napoli 19 maggio – h.15,00 – P.zza Garibaldi

SERRE E LA POLITICA DEL MANGANELLO ———————————– Dopo anni di dittatura berlusconiana, ci voleva un governo forte per risolvere i problemi democratici del Paese. L’esempio viene da Serre, area da tempo vocata ad attivività agro-silvo-pastorali, situata sulle sponde dell’antico e fecondo Sele della Magna Grecia. Il nuovo viceré di Napoli, Bertolaso, decide di porre fine alle attività del territorio, trasformandole in una mega-discarica. Infatti con un decreto legge “dittatoriale”, firmato e pubblicato nello stesso giorno, in deroga a tutte le leggi esistenti che tutelano la vita democratica, sono stati inviati contro inermi cittadini, l’esercito e le forze dell’ordine mentre la camorra da anni gestisce indisturbata il lavoro e il traffico di rifiuti in Campania ed in Italia. Continued…

Posted in MATERIALE, MODIFICHE DEGLI STATUTI COMUNALI IN UMBRIA.


A CHE ACQUA GIOCHIAMO?

di Giuseppe Altamore INCHIESTA CRISI IDRICA, PIOVE MENO MA AVREMO DIGHE E LAGHI PIÙ PIENI DEL 2006. ECCO PERCHÉ Dal 2003, una cabina di regia guidata dall'Autorità di bacino del Po ha invertito la pericolosa tendenza agli sprechi, soprattutto in agricoltura. Garantita la portata minima vitale del Grande Fiume. Tutti ora si preoccupano del Grande Fiume spossato da un inverno poco generoso appena attenuato dalle piogge dei giorni scorsi. Una magra primaverile eccezionale che ha fatto sprofondare il livello del Po al Ponte della Becca e a Pontelagoscuro, punti di misurazione delle piene ora rimasti all´asciutto. E così alla fine, dopo qualche settimana di attesa, il Governo, incalzato dagli agricoltori e dai gestori delle centrali elettriche, ha decretato lo stato di emergenza preventivo per il Centro-nord. Non è la prima volta che la paura di rimanere a secco sorprende le regioni più ricche d´acqua del Paese. Parliamo in ogni caso di campi inariditi mentre non sussiste un rischio per l´acqua potabile. Tutta colpa del tempo e del mitico cambiamento climatico? Continued…

Posted in MATERIALE.


Grande partecipazione per il I maggio a Boschetto.

C’erano circa 400 persone alla festa organizzata dal Comitato tutela Rio Fergia per ribadire il no alla concessione del fiume alla Rocchetta.

Continued…

Posted in COMITATO TUTELA RIO FERGIA.


Banchetti a Pian di Massiano il 24 e 25 Aprile

Oggi e domani siamo a Pian di Massiano alla fiera verde col banchetto di raccolta firme.

Continued…

Posted in INIZIATIVE.


Incontro tra i comitati regionali in lotta

Appuntamento a Boschetto martedi 1° Maggio, dalle ore 15:00 (sulla via Flaminia, tra Nocera Umbra e Gualdo Tadino). 

(E’ online la locandina dell’iniziativa!)

Continued…

Posted in INCONTRI.


Prossimi appuntamenti

Le prossime iniziative in calendario sono :
24 e 25 aprile Pian di Massiano: banchetto di raccolte firme durante la
    fiera verde martedì dalle 11 e mercoledì dalle 10;
sabato 28 aprile : Foligno, palazzo Trinci, dalle 16 e 30,
    conferenza-dibattito: "Quale Futuro per i Parchi Regionali", con raccolta firme;
1° maggio a Boschetto (locandina);
6 maggio in Piazza Piccinino a Perugia durante il mercatino del
    biologico, dopo le 10.

 

Continued…

Posted in INCONTRI.


Raccolta firme

Riprende  la serie di banchetti per la raccolta firme in giro per il Comune di Assisi.
Domenica 22 Aprile dalle ore 10,30 appuntamento a Castelnuovo di Assisi, organizzano il Circolo "Peppino Impastato " della Sinistra Europea di Assisi ed il Movimento La Mongolfiera.

Continued…

Posted in INIZIATIVE.


Orvieto

Battaglia per l’acqua pubblica: Basta con i verniciatori

di Giancarlo Imbastoni

(del Comitato Promotore Umbro della legge d’iniziativa popolare per la ripubblicizzazione dell’acqua)

  Continued…

Posted in COMITATO TUTELA RIO FERGIA.