SPRECHI IN AGRICOLTURA
A) Comportamento contraddittorio degli organismi di gestione nel ciclo ideale di utilizzazione integrale dell'acqua
1) l'auspicabile comportamento corretto e virtuoso dei cittadini negli usi civili, avrà però risultati effimeri rispetto al volume complessivo di risparmio possibile. Il contraddittorio comportamento degli Enti od istituzioni preposti alla gestione degli impianti infatti, rivela la mancanza di una visione globale del problema "risparmio". Per chiarire questo concetto bisogna pensare che il ciclo ideale di utilizzazione idrica non si esaurisce nella captazione, trasporto e distribuzione dell'acqua nelle città, ma comprende anche la sua raccolta e depurazione e l'impiego (prevalentemente a scopi agricoli ed industriali) dei prodotti della depurazione (fanghi ed acque depurate). Continued…
