Skip to content


Dai quaderni di Angelo Alunni

SPRECHI IN AGRICOLTURA 

A) Comportamento contraddittorio degli organismi di gestione nel ciclo ideale di utilizzazione integrale dell'acqua 

1) l'auspicabile comportamento corretto e virtuoso dei cittadini negli usi civili, avrà però risultati effimeri rispetto al volume complessivo di risparmio possibile. Il contraddittorio comportamento degli Enti od istituzioni preposti alla gestione degli impianti infatti, rivela la mancanza di una visione globale del problema "rispar­mio". Per chiarire questo concetto bisogna pensare che il ciclo ideale di utilizzazione idrica non si esaurisce nella captazione, trasporto e distribuzione dell'acqua nelle città, ma comprende anche la sua raccolta e depu­razione e l'impiego (prevalentemente a scopi agricoli ed industriali) dei prodotti della depurazione (fanghi ed acque depurate). Continued…

Posted in MATERIALE.


Dall’ Assemblea del Forum Italiano dei Movimenti per l’Acqua dell’8 settembre 2007

 Milano, 8 settembre 2007                                              Al Consiglio Regionale dell’Umbria                                             Alla Giunta Regionale dell’Umbria                                             Al Consiglio Comunale di Gualdo Tadino 

                         e p.c.          Segretariato del  Programma  delle Nazioni Unite

                                            per la valutazione dell’Acqua                                              World Water Assessment Programme   L’ACQUA E’ UN DIRITTO E NON UNA MERCE L’assemblea del Forum Nazionale dei Movimenti dell’acqua, riunita a Milano l’8 settembre 2007, deplora la scelta delle Istituzioni Umbre (Regione e Comune di Gualdo Tadino) di concedere l’acqua del Rio Fergia alla Rocchetta-Idrea  Questi atti sono contro i principi conclusivi del primo forum nazionale dei movimenti dell’acqua che si è svolto  a Roma nel marzo 2006 dopo un percorso che nasce da   lontano.   Continued…

Posted in COMITATO TUTELA RIO FERGIA.


L’UMBRIA ACQUE SPA DELIBERA L’AUMENTO DELLA QUOTA PRIVATA?

LETTERA APERTA A TUTTI  I CONSIGLIERI DEI COMUNI DELL’ATO 1 

406.626 cittadine e cittadini, di cui 5.400 umbri,  hanno sottoscritto la proposta di legge d’iniziativa popolare per la ripubblicizzazione dell’acqua che è stata depositata il 13 luglio in Parlamento.

 

La pressione dei comitati, associazioni, cittadine e cittadini dei movimenti per l’acqua ha inciso sull’accordo  per il  Disegno di Legge di riforma dei servizi pubblici locali del Ministro Lanzillotta prevedendo la possibilità di reintrodurre la gestione pubblica dei servizi, e, per l’acqua, anche l’introduzione di una moratoria sugli  affidamenti  in corso, in attesa della discussione della legge di ripubblicizzazione del servizio idrico. Continued…

Posted in MATERIALE, MODIFICHE DEGLI STATUTI COMUNALI IN UMBRIA.


Nuove foto online

 presidio 26-30 luglio 07

Qui potete trovare le foto del presidio al pozzo Corcia del 26 e del 30 luglio 2007.

Posted in COMITATO TUTELA RIO FERGIA, MATERIALE.


video presidio Comitato tutela Rio Fergia

In questi link ci sono alcuni video degli avvenimenti degli ultimi giorni

http://it.youtube.com/watch?v=X59e5_X70YQ

http://it.youtube.com/watch?v=lHZwRVK3Gz8

http://it.youtube.com/watch?v=WKJZyyzUhvA

Posted in COMITATO TUTELA RIO FERGIA.


Estate calda a Boschetto!!!

Dal 26 luglio al 9 agosto il Comitato tutela Rio Fergia di Boschetto (Umbria), sostenuto dai movimenti dell’acqua, meet up di Beppe Grillo e altre associazioni, ha dovuto lottare intensamente contro la pressione della Idrea-Rocchetta che voleva iniziare i lavori per il prelievo dell’acqua dal pozzo di Corcia a seguito del rilascio della Concessione Edilizia da parte del Comune di Gualdo Tadino. Questo pozzo  fa parte dello stesso bacino idrico della sorgente del Rio Fergia e di altre sorgenti, tutte destinate all’uso idropotabile; sorgenti stressate dalla siccità, tanto che la Regione Umbria ha dichiarato lo stato di emergenza idrica!
In questa situazione la Regione Umbria e il Comune di Gualdo Tadino vogliono a tutti i costi concedere 338 mila m.cubi di acqua all’anno (dati dalla Determina Dirigenziale 4860 del 25-5-2007 della Regione Umbria) alla multinazionale Idrea- Rocchetta, attraverso una concessione ventennale di 290 ha di terreno, ricevendo in cambio solo 14.500,00 € all’anno (50 € per ha!). Così la Idrea Rocchetta ogni anno potrà prelevare 338 milioni di litri; che a 0,50 € al litro generano un giro d’affari di oltre 170 milioni di €!Ma il Comitatotutela Rio Fergia che da anni lotta per proteggere il fiume, stava presidiando già da tempo il pozzo di Corcia. Continued…

Posted in COMITATO TUTELA RIO FERGIA.


Allarme Rocchetta!!!

DOPO CHE IL COMUNE DI GUALDO TADINO IL 19 LUGLIO AVEVA RILASCIATO LA CONCESSIONE EDILIZIA ALL’IDREA/ROCCHETTA PER INIZIARE I LAVORI PER IL PRELIEVO DELL’ACQUA CHE PROSCIUGA L’ULTIMA SORGENTE DELLA DORSALE APPENNINICA UMBRA ANCORA VIVA, CIOE’ QUELLA DEL FIUME RIO FERGIA, QUESTA MATTINA A BOSCHETTO, IN PROSSIMITA’ DEL POZZO DI CORCIA SONO ARRIVATE LE RUSPE DELL’IDREA /ROCCHETTA PER AVVIARE I LAVORI.
LA MOBILITAZIONE DEL PRESIDIO DEL COMITATO RIO FERGIA E’ STATA IMMEDIATA!!
NEL GIRO DI POCHI MINUTI CENTINAIA DI PERSONE SONO ARRIVATE AL PRESIDIO E HANNNO BLOCCATO LE TRIVELLE CHE AVANZAVANO!
GRAZIE AD UN’ORDINANZA DELLA SOVRAINTENDENZA ARCHEOLOGICA, IL COMITATO E’ RIUSCITO A FARE INDIETREGGIARE LA ROCCHETTA BLOCCANDO I LAVORI CON L’INTERVENTO DEI CARABINIERI.
ATTUALMENTE L’EMERGENZA E’ RIENTRATA MA L’ATTENZIONE DEL COMITATO RIO FERGIA RIMANE ALTA SUI PRESIDI DI CORCIA E BOSCHETTO.
NEL FRATTEMPO E’ STATO CHIESTO L’INTERVENTO DEL PREFETTO PER SOSPENDERE LA CONCESSIONE EDILIZIA, VISTO CHE SONO IN CORSO I RICORSI AL TAR SULLA DELIBERA GIUNTA REGIONALE UMBRIA DI NOVEMBRE 2006 CHE CONCEDE LO SFRUTTAMENTO DELLA SORGENTE RIO FERGIA ALLA ROCCHETTA IDREA.
PROSSIMAMENTE IL COMUNE DI NOCERA UMBRA CHIEDERA’ LA SOSPENSIVA AL TAR DELLA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DEL 25 MAGGIO 2007 EMESSA DALL’UFFICIO AMBIENTE DELLA REGIONE UMBRIA!

GIORNATA STRAORDINARIA PER I CITTADINI DEL COMITATO CHE SONO RIUSCITI A CACCIARE LE TRIVELLE DAL CANTIERE!!

ADELANTE!!!

Posted in COMITATO TUTELA RIO FERGIA, MATERIALE.


resoconto sit-in stop rocchetta di sabato 21 luglio

Grande partecipazione alla manifestazione sulla via Flaminia organizzata dal Comitato Tutela Rio Fergia sabato scorso!
Il blocco stradale è stato parziale, per garantire un minimo di viabilità, senza compromettere la visibilità della manifestazione ed ha permesso ai partecipanti al presidio di rallentare il traffico e di comunicare con i passanti.
Circa 300 persone hanno manifestato con cartelli e striscioni contro la privatizzazione dell'acqua e il furto operato dalla multinazionale Rocchetta s.p.a. Moltissimi cartelli di critica aspra agli amministratori locali e nazionali, tanta rabbia e delusione tra gli abitanti di Boschetto e i partecipanti al corteo. Il Comitato per la Difesa del Rio Fergia, gli amici di Beppe Grillo, il Circolo Primo Maggio di Bastia Umbra, l'Associazione Consumatori e Utenti Marche, sinistra critica Marche e rete antifascista perugina erano presenti con propri volantini e il comitato umbro per l'acqua pubblica con il suo striscione ("l'acqua è un bene comune, privatizzarla è un crimine contro l'umanità" ) , che ha ricevuto la calorosa accoglienza di tutti i partecipanti al presidio con un applauso popolare e fragoroso. Ogni simbolo di partito o organizzazione ad esso legata era bandito. Verso la fine del presidio sono arrivate le iene (e una signora ha detto: bene, bene, ci volevano proprio quelli delle iene…ce ne stanno poche di iene qui!), che hanno ripreso le immagini e le voci dei manifestanti e intervistato il sindaco di Nocera Umbra e il Presidente del Comitato per la difesa del Rio Fergia (ma non si sa ancora se e quando manderanno il servizio).

http://it.youtube.com/watch?v=Y7K0UYRJRoA

su questo link c'è il video della manifestazione

Continued…

Posted in COMITATO TUTELA RIO FERGIA.


Sit In – sabato 21 luglio dalle ore 7,00 alle 11,00

Via Flaminia (tra Nocera Umbra e Gualdo Tadino)
Contro i prelievi della rocchetta-idrea sull'unica sorgente rimasta sulle montagne di Gualdo Tadino.

Dopo gli ultimi atti istituzionali (delibera della giunta regionale del
settembre 2006, determina dirigenziale del 25 maggio 2007 dell'assessorato
ambiente della regione dell'Umbria, consiglio regionale del 3 luglio 2007)
volti a concedere alla multinazionale Rocchetta Idrea lo sfruttamento della
sorgente Rio Fergia, togliendo l'acqua alle utenze del comune di Gualdo
Tadino, il presidio permanente di Boschetto organizza:

SIT-IN STOP ROCCHETTA IDREA!
Per la chiusura dei pozzi di ricerca e il ritiro della concessione alla
Rocchetta della sorgente Rio Fergia

TUTTI SULLA VIA FLAMINIA (FRAZ. BOSCHETTO-GAIFANA)
SABATO 21 LUGLIO DALLE 7,00 ALLE 11,00

Posted in COMITATO TUTELA RIO FERGIA, INIZIATIVE.


Racconto della Carovana Valle d’Aosta – Roma (24 Giugno – 1 Luglio 2007) per la parte che riguarda l’Umbria

 La carovana si sposta in Umbria, e si prepara per la tappa di Sabato 30, mattina a Perugia, pomeriggio a Gualdo, sera a Boschetto. Ospiti di Michel ed Elisabetta, che ai carovanieri non fanno mancare nulla mentre proseguono i preparativi per la manifestazione della mattina a Perugia.
A Perugia si parte in corteo da Piazza dei Partigiani a Piazza Italia. Per l’acqua pubblica, dietro uno splendido striscione gigante: “L’acqua è un bene comune – Privatizzarla è un crimine contro l’umanità” che arriverà fino a Piazza Trilussa a Roma. Continued…

Posted in INIZIATIVE, MATERIALE.