Skip to content


Adesione allo sciopero del 28 gennaio 2011

Il comitato Umbro Acqua Pubblica aderisce e sostiene le battaglie dei lavoratori che sotto ricatto  sono costretti, per poter continuare a lavorare (comunque nella completa incertezza del futuro) alla rinuncia a diritti fondamentali che, con importanti lotte e sacrifici,  erano stati raggiunti.
 
Crediamo che la battaglia di questi lavoratori, di queste donne e uomini che mettono a rischio il proprio posto di lavoro nella fiducia di un futuro migliore, sia la stessa che combattiamo anche noi donne e uomini impegnati nella lotta contro la privatizzazione dell’acqua.
  Continued…

Posted in INIZIATIVE.


Lettera all’Onorevole Alfano da : Collettivo “Il Manifesto” di Orvieto

Lettera all’Onorevole Angelino Alfano

Posted in MATERIALE.


Report riunione Comitato Umbro Acqua Pubblica del 19 gennaio

Continued…

Posted in COMITATO REFERENDARIO UMBRO.


A PRIMAVERA VOTEREMO ”SI” AI REFERENDUM PER L’ACQUA PUBBLICA!

PRIMA GRANDE VITTORIA DEL POPOLO DELL’ACQUA!
La Corte Costituzionale ammette due dei 3 quesiti referendari proposti dal 1,4 milioni di cittadini italiani, di cui 15000 Umbri!
Si tratta della più grande mobilitazione popolare degli ultimi anni in Italia.
Il numero più alto di firme raccolte per un referendum, una mobilitazione dal basso mai vista prima, senza il sostegno di grandi organizzazioni partitiche o associative, i cittadini autorganizzati dicono basta alla privatizzazione del servizio idrico.
A primavera andremo tutti a votare per dire
”SI” all’abrogazione della norma sulla privatizzazione del servizio idrico
”SI” all’abrogazione del profitto dei privati sull’acqua Continued…

Posted in MATERIALE.


Il Comitato di Bettona vede riconosciute le proprie ragioni!


La giustizia a volte è lenta, ma alla fine arriva sempre
Un altro passo importante verso l’accertamento delle responsabilità degli inquinatori!

La richiesta di rinvio a giudizio avanzata dal Procuratore Giacomo Fumu e dal Pubblico Ministero Manuela Comodi nei confronti di 26 persone implicate nei fatti di continuo e massiccio inquinamento perpetrato per ben 30 anni a Bettona,  dimostra come  i nostri numerosi esposti e denunce presentati nel corso degli anni fossero del tutto fondati. Continued…

Posted in ACQUA SALUTE E AMBIENTE.


Diga di Montedoglio chi l’ha costruita?

Interessante….i calcoli delle mensole sono stati fatti con variante in corso d’opera..

Leggi qui l’intervista al progettista della diga – qualcuno ha sbagliato i calcoli –

ed ecco l’impresa costruttrice da un documento della Camera dei Deputati

Posted in ACQUA SALUTE E AMBIENTE.


Delibera tipo per gli Enti Locali che sostengono l’acqua pubblica

deliberaentilocali

Posted in MODIFICHE DEGLI STATUTI COMUNALI IN UMBRIA.


I SINDACI DEVONO DECIDERE CON CHI SCHIERARSI

Da Casa Rossa – Spoleto
Proprio perché si riconosce che le tariffe applicate dall’ATI 3 sono le meno onerose ( non per questo non pesano troppo sulle tasche della popolazione meno abbiente,
Continued…

Posted in INIZIATIVE.


Incidente diga di Montedoglio – Un caparbio sperone roccioso forse ha salvato la popolazione.

01/01/2011
L’incidente avvenuto alla diga di Montedoglio il 29/12/2010 non coinvolge il corpo principale della diga, ma una struttura accessoria, con funzione di giunto flessibile di collegamento fra la diga vera e propria e lo sfioratore con le paratoie del troppo pieno. (foto 1, 2 e 3) Continued…

Posted in ACQUA SALUTE E AMBIENTE.


Assemblea ATI 3 Umbria: cos’è il decreto Ronchi?

Report dell’assemblea dei sindaci dell’ ATI 3 (Foligno, Spoleto e altri 20 comuni della media valle del Tevere) gestione ”in house” a totale capitale pubblico, affidata alla V.U.S. (valle umbra servizi) S.P.A. , di acqua, rifiuti, sanità, servizi sociali e turismo! in data 29 dicembre 2010 nel comune di Spoleto

presiede il Sindaco di Spoleto Sig. Benedetti assistito del direttore dell’ATI 3 il Sig. Galilei

Al prima punto dell’ordine del giorno figurava l’approvazione dell’aumento del 5% della tariffa +1% per l’inflazione, per l’anno a venire, che è stato votato subito visto che apparteneva alle decisioni precedente incluse nel piano d’ambito in corso. (ricordiamo che quel aumento annuo è programmato nel piano d’ambito in modo perpetuo!)
Continued…

Posted in MATERIALE.