Skip to content


SABATO 24 NOVEMBRE – giardini di Gualdo Tadino – ore 15,00

I comitati tutela rio Fergia e Pro Acqua di Gualdo Tadino
hanno organizzato per sabato 24 novembre ore 15 una manifestazione con partenza dai giardini dell’ospedale di Gualdo fino a Piazza Martiri sotto il Comune.
Dopo le vicende di questa estate che hanno portato alla razionalizzazione dell’acqua ai cittadini di Gualdo, mentre i lavori per la concessione del rio Fergia alla Rocchetta sono stati sospesi grazie ai ricorsi presentati dal comitato, i due comitati avevano richiesto un’incontro con i sindaci dei comuni interessati e i responsabili dell’ARPA per affrontare il problema della reale situazione del bacino idrico della zona, che è sempre più ridotto.

Mentre il sindaco di Nocera ha accettato l’incontro, il famigerato sindaco di Gualdo, in barba ai principi di democrazia partecipativa di cui si lavano la bocca molti partiti, si rifiuta di rispondere alle giuste richieste dei suoi cittadini.
Come comitato regionale acqua pubblica promuoviamo insieme a loro la riuscita della manifestazione. Continued…

Posted in COMITATO TUTELA RIO FERGIA, INIZIATIVE.


Video Alex Zanotelli e Marco Bersani

 

Di seguito due video realizzati nell’ambito delle iniziative per la manifestazione nazionale del 1 dicembre.

Il primo di Alex Zanotelli sulla situazione dell’ATO 3 Toscana (molto simile alla nostra in Umbria)

http://www.acquabenecomune.org/materiali/video/Appello%20Zanotelli%20Versione%20Big.WMV

 Questo secondo è un’intervista a Marco Bersani fatta dal TG3 Puglia

http://www.acquabenecomune.org/spip.php?article3749

 

Posted in MATERIALE.


MANIFESTAZIONE NAZIONALE

1 DICEMBRE 2007

 

ROMA – PIAZZA DELLA REPUBBLICA

ORE 14:00


RIPUBBLICIZZARE L’ACQUA, DIFENDERE I BENI COMUNI!
  

Moratoria subito contro tutte le privatizzazioni!

Immediata approvazione della legge d’iniziativa popolare! 
Una grande opera pubblica: ristrutturare le reti idriche!
 

Gestione pubblica e partecipata dai lavoratori e dalle comunità locali! La battaglia per l’acqua è’ una battaglia di civiltà a livello planetario, che si ricollega ai movimenti sociali che in tutto il mondo affermano che l’acqua è vita e che la sua gestione non può essere consegnata nelle mani delle multinazionali.

Per questo l’acqua è anche un paradigma, che richiama l’insieme delle lotte per i beni comuni, per i servizi pubblici, per la difesa del territorio e della salute, per i diritti sociali, contro un modello –quello liberista- che fa della mercificazione dei beni comuni e della precarizzazione del lavoro e della vita le condizioni della sua stessa sopravvivenza.

 -Contro l’aumento della quota privata di Umbria Acqua SPA e per la ripubblicizzazione del servizio idrico; -Contro le concessioni alla Rocchetta-Idrea che prosciugano le sorgenti;-Contro il mega progetto dell’acquedotto dalle sorgenti del fiume Nera fino a Terni;- Contro le centrali a Carbone e a Biomasse – Contro l’ampliamento della discarica di Pietramelina contro il progetto di costruzione di un nuovo inceneritore in Umbria, per una vera gestione differenziata dei rifiuti;-Contro tutti gli scempi ambientali perpetrati per il profitto a danno dei cittadini e delle generazioni future Scegliamo la lotta e le pratiche di democrazia dal basso, per questo chiediamo a tutte/i di partecipare con la propria storia, le proprie vertenze, le  proprie proposte, alla manifestazione nazionale del 1 dicembre.  

Comitato Regionale Umbro Acqua Pubblica 

 

Elisabetta De Persio 333 7826433  elisabetta63@libero.it –               

Michel  Drouin  338 1912990 mdrouin@libero.it                    http://acquapubblica-umbria.noblogs.org

WWW.ACQUABENECOMUNE.ORG

Posted in INIZIATIVE.


Sciopero Generale e Generalizzato

venerdi prossimo, 9 novembre, in occasione dello sciopero dei sindacati di base ci aspetta una bella piazza al centro di Perugia, ai giardini carducci, davanti alla prefettura e al palazzo della regione.
lavoratori, studenti e cittadini
Riempiamo la piazza degli striscioni di tutti i comitati in lotta in Umbria, perchè il diritto ad avere un’ambiente pulito e sano non è lontano dal diritto all’acqua pubblica per tutti, al diritto di un lavoro stabile e tutelato, a quello di avere servizi pubblici e partecipati, ai diritti sociali!
Tutti in piazza Italia, alle ore 12!
Insieme per dire basta alle politiche che mettono nel mercato la vita delle persone, nella salute come nel lavoro, nei servizi pubblici e nei beni comuni, che creano e tutelano le lobby imprenditoriali.

SCIOPERO GENERALE E GENERALIZZATO

9 NOVEMBRE 2007 Perugia P.zza Italia Ore 12:00     
 

RIPUBBLICIZZARE L’ACQUA, DIFENDERE I BENI COMUNI!  Moratoria subito contro tutte le privatizzazioni!

Continued…

Posted in INIZIATIVE.


APPELLO MANIFESTAZIONE NAZIONALE – ROMA 1 DICEMBRE 2007

RIPUBBLICIZZARE L’ACQUA,DIFENDERE I BENI COMUNI!

1 dicembre 2007

ROMA ORE 14:30, P.ZA REPUBBLICA

manifestazione nazionale

_ Moratoria subito contro tutte le privatizzazioni!

_ Immediata approvazione della legge d’iniziativa popolare!

_ Una grande opera pubblica: ristrutturare le reti idriche!

_ Gestione pubblica e partecipata dai lavoratori e dalle comunità locali!

Siamo donne e uomini appartenenti a comitati territoriali e associazioni, forze culturali e religiose, sindacali e politiche. Continued…

Posted in INIZIATIVE.


Resoconto Assemblea Pubblica 11 ottobre

Assemblea Pubblica del Comitato Umbro Acqua Pubblica – 11 ottobre. Nel palazzo della regione Umbria, ci siamo riuniti per fare il punto e discorrere sulle strade da seguire per continuare la nostra mobilitazione per la ripubblicizzazione dell’acqua.Sono stati invitati i Consiglieri Regionali, i Consiglieri Provinciali,  i Sindaci dei  Comuni umbri che hanno tutti brillato per la loro assenza, al di fuori di un rappresentante del consigliere regionale Dottorini (verdi).70-80 persone in rappresentanza dei  comitati in lotta per l’acqua nella regione: acqua pubblica, tutela Rio Fergia, Scheggino-Pentima, Rete Rifiuti  Zero, hanno fatto il punto della situazione insieme a Marco Bersani e Renato di Nicola dal Forum Nazionale dei Movimenti per l’acqua. Continued…

Posted in INIZIATIVE, MODIFICHE DEGLI STATUTI COMUNALI IN UMBRIA.


INVITO ASSEMBLEA PUBBLICA GIOVEDI 11 OTTOBRE 2007- ore 16,00

 A TUTTI CITTADINI,
A TUTTI SINDACI DEI COMUNI DELL’UMBRIA,
A TUTTI I CONSIGLIERI REGIONALI,
A TUTTI I CONSIGLIERI PROVINCIALI

GIOVEDI 11 OTTOBRE 2007, ORE 16

PERUGIA – PALAZZO CESARONI, SALA DELLE PARTECIPAZIONI


ACQUA RIPUBBLICIZZAZIONE, PARTECIPAZIONE E CONSERVAZIONE DELLA RISORSA 

Prima che aumentino le tariffe,  diminuisca l’erogazione dell’acqua nelle case, si prosciughino  le sorgenti e ci si ritrovi con acqua inquinata e inutilizzabile.


Per avviare la ripubblicizzazione del servizio idrico integrato,
per avviare dei percorsi per la partecipazione dei cittadini nelle
decisioni sul futuro della risorsa acqua nella regione Umbria

Intervengono:
Marco BERSANI – ATTAC Italia – Forum Naz. Movimenti per l’acqua
Renato Di NICOLA – Abruzzo Social forum
Sauro VITALI – Comitato Tutela Rio Fergia
Giuliano CORBUCCI – Portavoce di Inceneritorizero
Assunta PUCCIATTI – Comitato Scheggino-Pentima

Coordina:
Elisabetta De PERSIO – Comitato Umbro Acqua Pubblica

Per adesioni e informazione:
http://acquapubblica-umbria.noblogs.org lista-acqua@googlegroups.com
Elisabetta De Persio 333 7826433 – Michel Drouin 338 191299

Posted in INIZIATIVE.


PER L’ACQUA PUBBLICA E IL RITIRO DELLE CONCESSIONI ALLA ROCCHETTA

Domenica alla marcia della pace Perugia- Assisi il comitato regionale umbro acqua pubblica, insieme al comitato Rio Fergia e il nuovo comitato dei cittadini di Gualdo hanno volantinato alla marcia della pace per chiedere acqua pubblica per tutti, la riduzione della quota privata del gestore dell’ATO1 Umbria Acque SPA e il  ritiro delle concessioni alla Rocchetta.Da circa un paio di settimane in alcuni quartieri di Gualdo Tadino l’acqua viene erogata solo  poche ore al giorno. Il comune e Umbria Acque spa cercano di non creare allarme dicendo che il problema è momentaneo e causato da lavori, quali? Non si sa.La verità è che i conservoni degli acquedotti sono vuoti e per rifornirli stanno portando acqua con le autobotti.Come mai manca l’acqua a Gualdo Tadino?Forse sarà che c’è la Rocchetta che da circa 15 anni emunge dalle sorgenti che non sono eterne, anzi, stressate dalla siccità?La verità è che siamo in emergenza acqua, mentre si concede tutto ai privati: si aumenta della quota privata dei gestori e si  concede lo sfruttamento delle sorgenti!

Posted in COMITATO TUTELA RIO FERGIA, INIZIATIVE.


ACQUA PUBBLICA IN UMBRIA? UNA GRANDE BUGIA!

 Sull’aumento della quota privata  di Umbria Acque SPA fino al 40%, qualche giorno fa il Presidente dell’ATO 1 attraverso un’articolo sul Corriere dell’Umbria,  martedì pomeriggio l’Assessore all’ambiente Bottini, alla sala della Vaccara, hanno rassicurato i cittadini sul fatto che la gestione del servizio idrico è “pubblica” visto che nella società c’è “il controllo pubblico” del 51% delle quote sociali.NIENTE DI PIÙ FALSO! 

Per capire ciò è bastato andare a leggere  lo statuto della Umbria Acque Spa.

  Continued…

Posted in INIZIATIVE.


Assemblea Pubblica Rio Fergia

Sabato 6 ottobre – ore 15,30

Assemblea Pubblica Rio Fergia

presso il Dancing Leonardo di Gaifana

sulla via Flaminia tra Nocera Umbra e Gualdo Tadino.

Partecipiamo in tanti!

Posted in COMITATO TUTELA RIO FERGIA, INIZIATIVE.